Durata incarico rappresentante

La legge nulla dice sulla durata dell’incarico del Rappresentante. Vediamo nel dettaglio.
.


Nei commenti sono state ipotizzate diverse ipotesi:

  • secondo alcuni la nomina deve avvenire ogni volta vi sia un’Assemblea del Supercondominio;
  • secondo altri ha durata indeterminata, sino a rinuncia del Rappresentante ovveso sua sostituzione.

L’ultima soluzione appare la più logica.

Infatti, seguendo la prima soluzione, cioè quella di nominare il Rappresentante ogni volta vi sia un’Assemblea ristretta del Supercondominio, risulterebbe estremamente difficile convocare per tempo l’assemblea dei singoli condominii e addirittura impossibile ricorrere alla nomina in via giudiziale.
A questo proposito, vi ricordiamo un nostro precedente articolo “Qual è procedimento di nomina del Rappresentante nel Supercondominio?” dove abbiamo già esaminato la complessa procedura della nomina di un Rappresentante.

Dovendo inoltre l’avviso di convocazione essere inviato ai soli rappresentanti è evidente che questi debbano preesistere alla convocazione. Ne consegue che una volta nominato il Rappresentante quest’ultimo conservi la carica fino a diversa volontà dei rappresentati o del rappresentante stesso (revoca o dimissioni).

Applicandosi al Rappresentante la normativa sul mandato, se nulla si prevede sulla remunerazione, l’incarico si presume oneroso ai sensi dell’articolo 1709 Codice civile. Per questa ragione se si vuole conferire l’incarico a titolo gratuito occorre farne espresso riferimento nella stessa delibera di nomina.