
È lecita la deroga ai criteri di ripartizione previsti dal codice civile per le terrazze di copertura?
News È lecita la deroga ai criteri di ripartizione previsti dal codice civile per le terrazze di
copertura? Esaminiamo se e quando sia possibile derogare ai criteri di ripartizione delle spese condominiali previsti dal codice civile, con particolare…

Anomalie del rendiconto condominiale: quando la voce della cassa contanti condominiale presenta un saldo negativo
News Veniamo ad esaminare una possibile anomalia del rendiconto condominiale, e quale conseguenza essa porti nel giudizio di impugnazione promosso da un condomino, secondo quanto deciso dal Tribunale di Roma, Sezione V civile, sentenza 4 febbraio…

Delibera condominiale annullabile se mancano indicazioni sui votanti
News Il Tribunale di Milano, con sentenza in data 24.10.2022 (Giudice dott. Pietro Paolo Pisani . N. R.G. 2021/42512) si è pronunciato sull’impugnazione di una delibera condominiale, in cui veniva contestata la mancata specifica indicazione dei…

La ripartizione delle spese nel Supercondominio
News Come vanno ripartite le spese del Supercondominio, tra gli edifici che compongono il Supercondominio, o
direttamente tra tutti i singoli condòmini?. Nel primo caso il pagamento verrebbe richiesto agli amministratori dei singoli Condomìni,…

Rendiconto condominiale senza nota esplicativa
News Esame sentenza del Tribunale di Roma n.9989 del 22 giugno 2022.Abbiamo già affrontato la composizione del fascicolo di rendiconto, formato, secondo l’art.1130 bis c.c., da un registro di contabilità, da un riepilogo finanziario, nonché…

Illegittimità del bilancio condominiale per mancanza del registro di contabilità
News Secondo quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza n. 33038 del 20.12.2018, nel caso in cui il rendiconto sia privo del registro di contabilità, del riepilogo finanziario e della nota sintetica esplicativa della gestione, la collegata…

Illegittimità e spese personali nel rendiconto condominiale
News Accade spesso che l’Assemblea condominiale addebiti al condomino le spese necessarie per riparare danni alle parti comuni causati dallo stesso condomino, addebito che avviene solitamente con l’approvazione di rendiconto e relativo riparto,…

Nullità del rendiconto condominiale non corretto
News Se il primo principio cui deve attenersi l’Amministratore nella redazione del rendiconto è che la contabilità deve essere idonea a rendere intellegibili ai condòmini le voci di entrata e di uscita, con le relative quote di ripartizione,…

Annullabilità delibera di approvazione di bilancio del Condominio
News Nel rendiconto di gestione del bilancio, le spese devono essere ripartite secondo le tabelle millesimali esistenti e in base ai criteri previsti dalla legge e dal Regolamento di Condominio.. I criteri legali di ripartizione sono previsti…

Nullità delibere condominiali
News Se il codice civile contempla unicamente la categoria della annullabilità delle delibere condominiali, in dottrina ed in giurisprudenza si è soliti distinguere tra delibere inesistenti, delibere nulle e delibere annullabili, con diversi effetti…

Approvazione del bilancio straordinario condominiale
News A norma dell’art. 1136 c.c., le deliberazioni che concernono la ricostruzione dell'edificio o riparazioni straordinarie di notevole entità devono essere sempre approvate con la maggioranza stabilita dal secondo comma del medesimo articolo,…

Approvazione del rendiconto annuale nella gestione condominiale
News Come viene gestita l’approvazione del rendiconto della gestione ordinaria annuale? Cosa prevede la legge in tal senso?. L'art. 1136, rubricato “costituzione dell'Assemblea e validità delle deliberazioni”, stabilisce che: “L'Assemblea…